Storia di Pablo Picasso, un geniale cannibale di stili
- Questo evento è passato.
Storia di Pablo Picasso, un geniale cannibale di stili
Conferenza a cura di Davide Pugnana
Davide Pugnana torna a Villa Bertelli con la conferenza su Pablo Picasso, in cui racconterà questo grandissimo artista e le possibilità espressive della sua arte visiva, che in lui si danno convegno con una libertà di intreccio, talvolta simultaneo, che non ha pari. “In pratica – sottolinea Pugnana – nella sua produzione si può trovare lo sviluppo di tutta la storia dell’arte, dalla Preistoria al Novecento“.
Evento promosso e sponsorizzato da Giulio Garsia Financial advisor.
Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Potrebbero interessarti anche:
Fidia Arata: una vita fra etica e morale
Storia di Pablo Picasso, un geniale cannibale di stili Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana torna a Villa Bertelli con la conferenza su Pablo Picasso, in cui racconterà questo grandissimo artista e le possibilità espressive della sua arte visiva, che in lui si danno convegno con una libertà di intreccio, talvolta simultaneo, che non ha pari. “In pratica – sottolinea Pugnana – nella sua produzione si può trovare lo sviluppo di tutta la storia dell’arte, dalla Preistoria al…
Concerto “Morricone e Puccini swing”
Storia di Pablo Picasso, un geniale cannibale di stili Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana torna a Villa Bertelli con la conferenza su Pablo Picasso, in cui racconterà questo grandissimo artista e le possibilità espressive della sua arte visiva, che in lui si danno convegno con una libertà di intreccio, talvolta simultaneo, che non ha pari. “In pratica – sottolinea Pugnana – nella sua produzione si può trovare lo sviluppo di tutta la storia dell’arte, dalla Preistoria al…
Musica per la scienza
Storia di Pablo Picasso, un geniale cannibale di stili Conferenza a cura di Davide Pugnana Davide Pugnana torna a Villa Bertelli con la conferenza su Pablo Picasso, in cui racconterà questo grandissimo artista e le possibilità espressive della sua arte visiva, che in lui si danno convegno con una libertà di intreccio, talvolta simultaneo, che non ha pari. “In pratica – sottolinea Pugnana – nella sua produzione si può trovare lo sviluppo di tutta la storia dell’arte, dalla Preistoria al…