Invito al Giglio. Presentazione dell’opera Andrea Chénier

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Invito al Giglio. Presentazione dell'opera Andrea Chénier Con Luca Fialdini e Francesco Pasqualetti Secondo appuntamento con la programmazione del Teatro del Giglio di Lucca, che a Villa Bertelli presenta l'opera Andrea Chénier, libretto Luigi Illica e musica di Umberto Giordano. Interviene il direttore d'orchestra Francesco Pasqualetti. Introduce e presenta il compositore e critico musicale Luca …

I falsari nella storia dell’arte

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

I falsari nella storia dell'arte Conferenza a cura di Davide Pugnana Ultimo dei cinque incontri sull'arte curati da Davide Pugnana, storico dell'arte e scrittore, che in questo appuntamento racconta le figure dei falsari nella storia dell'arte. Un mondo straordinario, dove questi personaggi erano spregiudicati, ma soprattutto abilissimi nell'imitare ma anche creare capolavori mai visti, attribuendoli …

Lo psicologo nel Palazzo

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Lo psicologo nel Palazzo Presentazione del libro di Luciano Mecacci Il professore e psicologo Luciano Mecacci presenta il suo ultimo libro sul caso Bechterev- Stalin ai tempi della Russia del post zarismo. Dialoga con lui Andrea Giannotti, docente di Storia delle relazioni internazionali a Pisa e a Mosca. Nell'incontro, si parla della misteriosa scomparsa di …

Concerto due violini

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Concerto due violini Con Celeste di Meo e Gaia Sbeghen Performance di due giovanissime violiniste, che tuttavia hanno alle spalle importanti esibizioni in eventi musicali nazionali e internazionali.Celeste Di Meo, classe 2002, si esibisce regolarmente come solista e in ensemble da camera con associazioni musicali come il 'Paganiniano Festival' di Carro - Società dei Concerti …

Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri.

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Memoria e indentità del Marmo di Carrara. Dal bagascio ai giorni nostri. Evento a cura de "La Cava Museo dei Fantiscritti" Il museo Fantiscritti, di cui è patron Walter Danesi, si sta muovendo sul territorio, diventando itinerante da ormai due anni, per portare la testimonianza dei luoghi, del lavoro dei cavatori, della loro vita familiare …

Nella mente Prismatica di Leonardo da Vinci

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura Conferenza a cura di Davide Pugnana Lo storico dell'arte Davide Pugnana racconta e riannoda i fili che legano l'attività visiva di Leonardo a quella della sua scrittura teorica, declinata in bel volgare fiorentino, lampeggiante di annotazioni memorabili sul modo di …

Concerto in occasione della “Giornata della Memoria”

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Concerto in occasione della "Giornata della Memoria" A cura di Gabriele Coen "Aleph" Trio Concerto in occasione della Giornata della Memoria con Gabriele Coen, noto sassofonista, clarinettista e flautista, che per l'occasione suona sax supremo e clarinetto. Con lui sul palco Barbara Eramo, voce e Alessio Gwis al pianoforte. Il programma prevede canzoni yiddish, provenienti …

Le dittature serrano i cuori

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Le dittature serrano i cuori Presentazione del libro di Stefano Bisi Il 3 ottobre del 1925, in una Firenze lacerata dalle tensioni del regime fascista, si consumò una delle pagine più tragiche della storia italiana: la cosiddetta “Notte di San Bartolomeo”, durante la quale Giovanni Becciolini, repubblicano, massone e antifascista, fu brutalmente ucciso. Questo episodio, …

Il Giorno del Ricordo

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Il Giorno del Ricordo La questione del confine orientale 1945-1954 Conferenza a cura della Prof.ssa Elena Pala Commemorazione del Giorno del Ricordo con la conferenza "La questione del confine orientale 1945-1954" a cura di Elena Pala docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano, che, fra i vari temi specifici della commemorazione, tratterà la …

Se ancor si piange in cielo

Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini 200, Forte dei Marmi, Italia

Se ancor si piange in cielo Recital della soprano Gianna Queni Al pianoforte il M° Cesare Goretta Recital del soprano Gianna Queni, accompagnata al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta. Una performance che tocca tutta l'opera lirica romantica italiana. Ingresso a pagamento 10 euro. Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251 o alla mail info@villabertelli.it

Febbraio
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven