Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Alberto Cartuccia Cingolani concerto per pianoforte

Alberto Cartuccia Cingolani è nato a Macerata il 5 aprile 2017 e frequenta la classe prima della Scuola Primaria.
Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020, durante il lockdown, quando, insieme alla mamma Alessia, laureata in canto lirico, ha iniziato a muovere i primi passi sulla tastiera, attraverso piccoli giochi musicali e canzoncine. A poco a poco sono emerse notevoli attitudini, supportate da uno spiccato orecchio assoluto già palese all’età di 3 anni e ha registrato importanti progressi, che nel giro di poco tempo, nel 2021, lo hanno portato ad affrontare dei concorsi pianistici internazionali on line per categorie di età, ricevendo i primi risultati eccellenti.
Ad ora, sempre sotto la guida della mamma e del papà, laureato in pianoforte, Alberto ha collezionato ben 54 primi premi, molti dei quali “assoluti”, in competizioni nazionali e internazionali, on line e in presenza.
Un suo video del 2022 in cui esegue la Sonata k 545 di Mozart, in occasione di un concorso pianistico, ha ottenuto milioni di visualizzazioni, destando grande risonanza anche nella stampa internazionale.
Nell’ottobre 2023 ha ricevuto il “Premio Musica” in occasione del prestigioso “XXI Premio Giuseppe Sciacca”, la cui cerimonia solenne si è tenuta in Vaticano, presso la Pontificia Università Urbaniana.
Ingresso libero, posti limitati. Prenotazione 0584787251
PROGRAMMA
  • G. Handel (1685-1759) Preludio in Sol Maggiore HWV 442
  • J.S. Bach (1685-1750) Invenzione a due voci n. 8
    Piccolo Preludio in Re minore BWV 926
  • C.Ph.E. Bach (1714-1788) Solfeggietto
  • D. Scarlatti (1685-1757) Sonata k 1 in Re minore
    Sonata k 159 in Do maggiore

* * *

  • W.A. Mozart (1756-1791) Rondo dalla Sonata K 330
  • Rondo “alla Turca” dalla Sonata K 331
  • J. Haydn (1732-1809) Sonata Hob XVI:23 – I movimento
  • L. v. Beethoven (1770-1827) Sei variazioni da un tema di Paisiello WoO 70

* * *

  • F. Chopin (1810-1849) Minuten Waltz op. 64 n.1
  • E. Grieg (1843-1907) Kobold (Il Folletto) op. 71
  • C. Debussy (1862-1918) Doctor Gradus ad Parnassum dal “Children’s corner”
  • I.Y. Berkovich (1902-1972) Toccata in La minore
  • S. Rachmaninoff (1873-1943) Pulcinella op.3 n.4
    Italian Polka (trascriz. A. Siloti)
Quando: 26 Maggio 2024
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Il Giorno del Ricordo

Alberto Cartuccia Cingolani concerto per pianoforte Alberto Cartuccia Cingolani è nato a Macerata il 5 aprile 2017 e frequenta la classe prima della Scuola Primaria. Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020, durante il lockdown, quando, insieme alla mamma Alessia, laureata in canto lirico, ha iniziato a muovere i primi passi sulla tastiera, attraverso piccoli giochi musicali e canzoncine. A poco a poco sono emerse notevoli attitudini, supportate da uno spiccato orecchio assoluto già palese all’età…

Se ancor si piange in cielo

Alberto Cartuccia Cingolani concerto per pianoforte Alberto Cartuccia Cingolani è nato a Macerata il 5 aprile 2017 e frequenta la classe prima della Scuola Primaria. Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020, durante il lockdown, quando, insieme alla mamma Alessia, laureata in canto lirico, ha iniziato a muovere i primi passi sulla tastiera, attraverso piccoli giochi musicali e canzoncine. A poco a poco sono emerse notevoli attitudini, supportate da uno spiccato orecchio assoluto già palese all’età…

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”

Alberto Cartuccia Cingolani concerto per pianoforte Alberto Cartuccia Cingolani è nato a Macerata il 5 aprile 2017 e frequenta la classe prima della Scuola Primaria. Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020, durante il lockdown, quando, insieme alla mamma Alessia, laureata in canto lirico, ha iniziato a muovere i primi passi sulla tastiera, attraverso piccoli giochi musicali e canzoncine. A poco a poco sono emerse notevoli attitudini, supportate da uno spiccato orecchio assoluto già palese all’età…

Febbraio
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven