Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

FAMIGLIE NELL’ARTE

Elisabetta Matteucci racconta la storia della sua famiglia e dell’Istituto che ha creato a Viareggio. Modera l’incontro Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e curatore della mostra “La pittura come emozione” di Giovanni e Massimo Lomi.

Fondato da Giuliano Matteucci, l’Istituto Matteucci è la più qualificata istituzione per lo studio, la catalogazione e la consulenza peritale sulla pittura italiana del XIX e XX secolo. Le sue radici affondano nel patrimonio di valori e conoscenza maturati in quasi quarant’anni di storia.

Conosciuto e apprezzato a livello internazionale, si caratterizza come struttura indispensabile per chiunque – musei, enti, case editrici, fondazioni bancarie, compagnie d’assicurazione, amatori, cultori, gallerie d’arte e case d’asta – abbia necessità di esaminare, periziare, valutare, documentare o raccogliere informazioni su opere ed artisti attivi in Italia dal 1800 al 1930.

La direzione dell’Istituto, ricoperta sino al 2005 da Giuliano Matteucci, è attualmente affidata a Elisabetta Matteucci.

Ingresso libero con prenotazione al numero: 0584787251

Quando: 27 Gennaio 2024
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Il Giorno del Ricordo

FAMIGLIE NELL’ARTE Elisabetta Matteucci racconta la storia della sua famiglia e dell’Istituto che ha creato a Viareggio. Modera l’incontro Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e curatore della mostra “La pittura come emozione” di Giovanni e Massimo Lomi. Fondato da Giuliano Matteucci, l’Istituto Matteucci è la più qualificata istituzione per lo studio, la catalogazione e la consulenza peritale sulla pittura italiana del XIX e XX secolo. Le sue radici affondano nel patrimonio di valori e conoscenza maturati in quasi quarant’anni…

Se ancor si piange in cielo

FAMIGLIE NELL’ARTE Elisabetta Matteucci racconta la storia della sua famiglia e dell’Istituto che ha creato a Viareggio. Modera l’incontro Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e curatore della mostra “La pittura come emozione” di Giovanni e Massimo Lomi. Fondato da Giuliano Matteucci, l’Istituto Matteucci è la più qualificata istituzione per lo studio, la catalogazione e la consulenza peritale sulla pittura italiana del XIX e XX secolo. Le sue radici affondano nel patrimonio di valori e conoscenza maturati in quasi quarant’anni…

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”

FAMIGLIE NELL’ARTE Elisabetta Matteucci racconta la storia della sua famiglia e dell’Istituto che ha creato a Viareggio. Modera l’incontro Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e curatore della mostra “La pittura come emozione” di Giovanni e Massimo Lomi. Fondato da Giuliano Matteucci, l’Istituto Matteucci è la più qualificata istituzione per lo studio, la catalogazione e la consulenza peritale sulla pittura italiana del XIX e XX secolo. Le sue radici affondano nel patrimonio di valori e conoscenza maturati in quasi quarant’anni…

Febbraio
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven