Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il soprano rossiniano

Presentazione del libro di Giorgio Apollonia

Per la rassegna “Voci Notturne”

Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale.

O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i frutti.

Da questa duplice esistenza muove il saggio di Giorgio Appolonia, seguendo la trama delle prime interpretazioni rossiniane e l’ordito delle attuali.

Uno studio sui generis, capace di accattivare il semplice curioso, di rispondere ai molti interrogativi del professionista, e di fornire allo studioso dati indispensabili.

Intervento musicale con il soprano Alessia Pintossi, (che sostituisce Viviana Nebuloni), accompagnata al pianoforte dal Maestro e compositore Luca Fialdini.

Ingresso libero.

Prenotazione 0584 787251

Quando: 30 Luglio 2023
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Il Giorno del Ricordo

Il soprano rossiniano Presentazione del libro di Giorgio Apollonia Per la rassegna “Voci Notturne” Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i…

Se ancor si piange in cielo

Il soprano rossiniano Presentazione del libro di Giorgio Apollonia Per la rassegna “Voci Notturne” Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i…

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”

Il soprano rossiniano Presentazione del libro di Giorgio Apollonia Per la rassegna “Voci Notturne” Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i…

Febbraio
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven