Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Primadonna. Novelle per Eleonora Duse

Presentazione libro di Maria Pia Pagani

Maria Pia Pagani è Ricercatrice in Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dottore di ricerca in Filologia Moderna, è socio del Pen Club, nonché collaboratrice da anni con la Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”.

Pagani è autrice di molti studi sul teatro nelle terre slave, il teatro dannunziano e la figura di Eleonora Duse, pubblicati dalle maggiori case editrici mondiali. La Duse stata definita “la più grande attrice del mondo” e di certo è stata la più celebre della sua epoca. Simbolo del teatro moderno, per lei essere primadonna era uno status che andava ben oltre il sistema dei ruoli imperante nella scena italiana. Era infatti una condizione pressoché naturale, per un’anima come la sua. Era arrivata al successo dopo una lunga gavetta che le aveva fatto conoscere la fame, la mancanza di una stabilità domestica e pesanti delusioni affettive, ma che aveva stimolato molto la fiamma della sua ambizione.

La sua immagine di primadonna si è radicata nell’immaginario collettivo anche grazie alle novelle di vari autori italiani che – per la prima volta nella letteratura dusiana – sono qui presentate. La galleria testuale abbraccia un arco temporale che va dal 1887 al 1925, ovvero da quando la Duse comincia a brillare come primadonna a livello internazionale, a un anno dopo la sua morte. Ne fuoriesce un ritratto a tutto tondo, fra realtà e finzione, di una donna capace di travalicare i confini del tempo e divenire immortale.

Dialoga con lei il giornalista Enrico Salvadori.

Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Quando: 8 Giugno 2024
Ore: 18:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Il Giorno del Ricordo

Primadonna. Novelle per Eleonora Duse Presentazione libro di Maria Pia Pagani Maria Pia Pagani è Ricercatrice in Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dottore di ricerca in Filologia Moderna, è socio del Pen Club, nonché collaboratrice da anni con la Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”. Pagani è autrice di molti studi sul teatro nelle terre slave, il teatro dannunziano e la figura di Eleonora Duse, pubblicati dalle maggiori case editrici mondiali. La Duse stata definita “la…

Se ancor si piange in cielo

Primadonna. Novelle per Eleonora Duse Presentazione libro di Maria Pia Pagani Maria Pia Pagani è Ricercatrice in Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dottore di ricerca in Filologia Moderna, è socio del Pen Club, nonché collaboratrice da anni con la Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”. Pagani è autrice di molti studi sul teatro nelle terre slave, il teatro dannunziano e la figura di Eleonora Duse, pubblicati dalle maggiori case editrici mondiali. La Duse stata definita “la…

Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”

Primadonna. Novelle per Eleonora Duse Presentazione libro di Maria Pia Pagani Maria Pia Pagani è Ricercatrice in Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dottore di ricerca in Filologia Moderna, è socio del Pen Club, nonché collaboratrice da anni con la Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”. Pagani è autrice di molti studi sul teatro nelle terre slave, il teatro dannunziano e la figura di Eleonora Duse, pubblicati dalle maggiori case editrici mondiali. La Duse stata definita “la…

Febbraio
5
Mer
6
Gio
7
Ven
8
Sab
9
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
14
Ven
15
Sab
16
Dom
17
Lun
18
Mar
19
Mer
20
Gio
21
Ven
22
Sab
23
Dom
24
Lun
25
Mar
26
Mer
27
Gio
28
Ven