Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

(ri)Scoprire la storia

il colonialismo italiano in Africa

 

Maria Stella Rognoni, professore di Storia ed Istituzioni dell’Africa, ed History and Politics of Contemporary Africa presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, racconta l’esperienza coloniale italiana in Africa, con l’intento di de-costruire la narrativa dominante, eurocentrica, e riscoprire la proiezione italiana nel continente africano.

Il colonialismo italiano è un tema su cui spesso non viene spesa più di qualche parola, su cui si preferisce sorvolare. La storia del continente africano è stata ed è tutt’oggi oggetto di riduzionismo, semplificazioni, e stereotipi.
Al fine di poter indagare il colonialismo italiano, è dunque necessario de-costruire la narrativa dominante, eurocentrica, e riscoprire la proiezione italiana nel continente africano. È questo lo spirito con cui Maria Stella Rognoni intende illustrare l’esperienza coloniale italiana in Africa.
Attori, geografie e modalità del colonialismo italiano saranno le tematiche affrontate nella conversazione, per arrivare a discutere le conseguenze di lungo periodo di tali politiche, che si manifestano ancora oggi.
Introduce e modera Cosimo Ceccarelli.
Ingresso libero. Prenotazioni: 0584 787251
Quando: 11 Febbraio 2023
Ore: 17:00
Dove: Villa Bertelli

Potrebbero interessarti anche:

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere

Geopolitica e Realpolitik: un’opportunità da non perdere Un libro di Maurizio Bianconi presentato dal giornalista Federico Bini Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Bianconi, avvocato e politico parlamentare. Dialoga con l’autore il giornalista de Il Giornale e il Tempo Federico Bini.Si legge nella sinossi: “Il quadro geopolitico è cambiato e il globalismo occidentale incarnato dalla finanza internazionale, con il braccio politico USA opta per un mutamento di strategia anche se non di obiettivi. Si descrive il contesto e come lo scenario…

Concerto per violino e pianoforte

Concerto per violino e pianoforte Con Hamal Baroni pianoforte, Alessandro Pellegrini violino e Ludovico Gardenato pianoforte A cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann Concerto per pianoforte e violino con Hamal Baroni al pianoforte Alessandro Pellegrini al violino e Ludovico Gardenato al pianoforte. Evento a cura dell’Associazione Clara Wieck Schumann. Direzione artistica Sena Fini. Evento a pagamento intero 10 euro, ridotto 5 euro per minori 18 anni, studenti Conservatorio Università e Accademia. Programma musicale di Hamal Baroni – pianoforte 1 Woman in…

Nessuna di voi è innocente

Nessuna di voi è innocente Presentazione del libro di Daniele Zucconi Evento a cura dell’Associazione Fidapa Versilia L’associazione FIDAPA VERSILIA presenta il libro di Daniele Zucconi “Nessuna di voi è innocente” Gli uomini impegnati nella follia delle cacce alle streghe, il rogo che arde dal XIV al XVII secolo. La chiesa protagonista. Intervengono Claudia Menichini presidente FIDAPA VERSILIA e Paola Marcellusi presidente FIDAPA MASSA CARRARA. Letture attoriali di Sabrina De Ranieri. Evento gratuito. Prenotazione 0584 787251.