Il tenore Rossiniano – Rassegna musicale “Primavera in Musica”
- Questo evento è passato.
A Villa Bertelli sarà di scena “Il Tenore rossiniano” di Giorgio Appolonia, un saggio pubblicato nel 2018 da Lemma Press, in occasione del 150° della scomparsa del celeberrimo compositore. Oltre ad un’erudita presentazione dei primi interpreti assoluti, ossia i creatori dei ruoli delle opere di Rossini fra il 1820 e il 1829, si potrà ascoltare il tenore Davide Ciarrocchi, accompagnato dal Maestro Marco Podestà. Interverranno all’incontro anche il Presidente Ermindo Tucci ed il compositore e critico musicale Luca Fialdini.
Di seguito i prossimi incontri:
Domenica 7 Aprile 2019 – ARMONIE BAROCCHE Duo violino e clavicembalo con CARLA MORDAN, ERMINIA MIGLIORINI e con la partecipazione del controtenore ALESSANDRO CARMIGNANI. Musiche di G. F. Sances, G. F. Händel, J. S. Bach. Una esperienza di ascolto gradevolissima e poco consueta, e contemporaneamente una proposta musicale raffinata che affianca ai grandi compositori di scuola tedesca un esponente poco frequentato del barocco italiano: Giovanni Felice Sances.
Domenica 28 aprile 2019 – GIRO DEL MONDO IN MUSICA Duo violino e pianoforte con ELISA PELLEGRINI e TOMMASO ODIFREDI. Musiche di O. Respighi, J. Massenet, A. Pärt, P. I. Čajkovskij, A. Dvořák, J. Brahms, S. Palmgrem, E. Elgar, F. Schubert, Ch. Sinding, I. Albeniz, E. Bloch. Viaggio musicale in 12 paesi con altrettanti brani di 12 celebri compositori. Un itinerario musicale incantevole che si addentra nei mondi poetici di grandi maestri, con un unico filo conduttore: la gradevolezza e la soavità dell’invenzione melodica.
Domenica 5 Maggio 2019 – IL CLASSICISMO VIENNESE Recital pianistico di MARCO PODESTÀ. Musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. v. Beethoven. Il concerto è dedicato alla grande musica dei tre giganti del classicismo viennese, con alcune delle pagine più note di Haydn, Mozart e Beethoven, dei quali verranno eseguite celeberrime sonate per pianoforte.
Potrebbero interessarti anche:
Il Giorno del Ricordo
A Villa Bertelli sarà di scena “Il Tenore rossiniano” di Giorgio Appolonia, un saggio pubblicato nel 2018 da Lemma Press, in occasione del 150° della scomparsa del celeberrimo compositore. Oltre ad un’erudita presentazione dei primi interpreti assoluti, ossia i creatori dei ruoli delle opere di Rossini fra il 1820 e il 1829, si potrà ascoltare il tenore Davide Ciarrocchi, accompagnato dal Maestro Marco Podestà. Interverranno all’incontro anche il Presidente Ermindo Tucci ed il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Di…
Invito al Giglio: presentazione dell’opera “Giulio Cesare in Egitto”
A Villa Bertelli sarà di scena “Il Tenore rossiniano” di Giorgio Appolonia, un saggio pubblicato nel 2018 da Lemma Press, in occasione del 150° della scomparsa del celeberrimo compositore. Oltre ad un’erudita presentazione dei primi interpreti assoluti, ossia i creatori dei ruoli delle opere di Rossini fra il 1820 e il 1829, si potrà ascoltare il tenore Davide Ciarrocchi, accompagnato dal Maestro Marco Podestà. Interverranno all’incontro anche il Presidente Ermindo Tucci ed il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Di…
Il marchese di Popogna
A Villa Bertelli sarà di scena “Il Tenore rossiniano” di Giorgio Appolonia, un saggio pubblicato nel 2018 da Lemma Press, in occasione del 150° della scomparsa del celeberrimo compositore. Oltre ad un’erudita presentazione dei primi interpreti assoluti, ossia i creatori dei ruoli delle opere di Rossini fra il 1820 e il 1829, si potrà ascoltare il tenore Davide Ciarrocchi, accompagnato dal Maestro Marco Podestà. Interverranno all’incontro anche il Presidente Ermindo Tucci ed il compositore e critico musicale Luca Fialdini. Di…